Scegli il corso che prediligi, ti ricontatteremo per informazioni o per la richiesta di ammissione.
Ti risponderemo al più presto
IL CORSO
Il corso di laurea mira a formare un ingegnere capace di operare nell’ambieto della progettazione, della produzione meccanica e della gestione di macchine, impianti e sistemi produttivi, e di valutare con gli aspetti ambientali, economici e normativi, anche con riferimento al risparmio energetico.
L’ingegnere meccanico sarà in grado di operare in un ventagli estremamente ampio di attività e risulta immediatamente inseribile nel tessuto aziendale, settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione.
I blocchi occupazionali principali sono:
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ING-IND/08 | PROGETTAZIONE DI MACCHINE | 9 |
ING-IND/10 | PROGETTAZIONE TERMOTECNICA | 9 |
ING-IND/12 | MISURE PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ | 9 |
ING-IND/06 | AERODINAMICA E GASDINAMICA | 9 |
ING-IND/11 | ENERGETICA AMBIENTALE | 9 |
ING-IND/31 | RETI ED IMPIANTI ELETTRICI | 6 |
A SCELTA | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ING-IND/14 | PROGETTAZIONE MECCANICA | 9 |
ING-IND/17 | PROGETTAZIONE IMPIANTI | 9 |
ING-IND/35 | STRATEGIA D’IMPRESA E ORGANIZZ. INDUSTRIALE | 9 |
ING-IND/09 | PIANIFICAZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE | 9 |
A SCELTA | 6 | |
ulteriori attività formative | tirocinio | 3 |
prova finale | prova finale | 18 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ING-IND/11 | ANALISI DI CONTROLLO AMBIENTALE | 6 |
ING-IND/08 | TURBOMACCHINE | 6 |
ING-IND/12 | METODI SPERIMENTALI PER LA DINAMICA STRUTTURALE | 6 |
ING-IND/14 | AFFIDABILITA’ E SICUREZZA DELLE MACCHINE | 6 |