Se stai per diplomarti e non sai proprio cosa fare dopo la scuola, potrebbe essere molto utile dare un’occhiata a questo articolo. Ti sei mai chiesto perché studiare giurisprudenza? Probabilmente non ancora, dal momento che la maturità si avvicina, però sai…anche se iniziare a studiare giurisprudenza significa sostenere molti esami, mettersi continuamente alla prova ed anche attraversare momenti di smarrimento, devi comunque sapere che il bagaglio culturale e professionale che ne verrà fuori ti ripagherà di tutti gli sforzi fatti nel corso degli anni. Studiare giurisprudenza significa avere a che fare con il diritto in tutte le sue forme. Probabilmente già avrai studiato diritto a scuola (o meglio, avresti dovuto studiare diritto) e non ti sarà del tutto nuova come materia: il diritto è alla base della vita di tutti i giorni.
Con un corso di studi in giurisprudenza, non soltanto maturerai l’occhio critico che ti darà la possibilità di comprendere al meglio molti temi attuali, ma avrai a che fare con tante discipline che ti permetteranno di moltiplicare notevolmente le idee sul tuo futuro dopo gli studi.
Qualche esempio? Studiando il diritto commerciale, dopo aver capito come un’attività commerciale (per intenderci, dal piccolo negozio dietro casa al grande centro commerciale in città), potrai valutare se aprire una fumetteria o un’azienda innovativa sulla robotica; dedicando del tempo al diritto pubblico (o costituzionale) potrai finalmente capire di cosa parlano continuamente i telegiornali, capirai perché è importante andare a votare alle prossime elezioni o perché è obbligatorio rispettare le leggi; ed ancora, studiando il diritto privato capirai il funzionamento del condominio in cui vivi, capirai il perché fino a una certa età i tuoi genitori hanno continuato a ripeterti “Devi fare quello che ti dico!” (oppure continuano a farlo).
Scegli il corso che prediligi, ti ricontatteremo per informazioni o per la richiesta di ammissione.
Ti risponderemo al più presto