Corsi di Perfezionamento per Docenti

AmediAcademy, in collaborazione con l’Università e-Campus e con la Columbus Academy SSML di Roma ha attivato Corsi di Perfezionamento professionale nell’ambito dell’insegnamento scolastico rivolti ai docenti che intendono aggiornarsi e arricchire le proprie competenze.

I Corsi di Perfezionamento per docenti sono erogati online e comprendono il supporto di un tutor personale per l’assistenza allo studio. Al termine dei corsi è previsto un esame finale in presenza nella tua città.
Scopri i Corsi di Perfezionamento per docenti e scegli il percorso di studio che più ti interessa: potrai iscriverti online e formarti comodamente da casa.

Corsi Annuali da 20 CFU

Metodologie didattiche ed interculturali per l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

New  1500 ore  60 cfu
 

Profili Metodologico Internazionali dell’insegnamento delle Scienze Motorie nella Scuola Primaria

New  1500 ore  60 cfu
 

Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento

New  1500 ore  60 cfu
 

Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale

New  1500 ore  60 cfu
 

Nuova didattica per le lingue: La metodologia CLIL (Columbus Academy)

New  1500 ore  60 cfu
 

Nuova didattica per le lingue: La metodologia CLIL

New  1500 ore  60 cfu
 

Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding

New  1500 ore  60 cfu
 

Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza

New  1500 ore  60 cfu
 

Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica

New  1500 ore  60 cfu
 

Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA

New  1500 ore  60 cfu
 

Metodologie didattiche e strumenti innovativi per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES)

New  1500 ore  60 cfu
 

Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi

 CPIT  1500 ore  60 cfu
 

Glottodidattica infantile

 CPGI  1500 ore  60 cfu
 

La buona scuola. Metodologie didattiche

 CPMD  1500 ore  60 cfu
 

Counseling Professionale

 CPCP  1500 ore  60 cfu
 

Difficoltà dell’Apprendimento in Situazioni di Handicap ed Integrazione Scolastica

 CPSH  1500 ore  60 cfu
 

Gestire i disturbi dell’apprendimento in prospettiva psicopedagogica

 CPAP  1500 ore  60 cfu
 

Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet, lavagna multimediale (LIM).

 CPPT  1500 ore  60 cfu

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

I Diplomi di Perfezionamento Universitari  di 1500 ore e 60 CFU hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento.

 

1. I Corsi di Perfezionamento sono rivolti:

  • candidati in possesso di diploma di laurea, laurea di primo livello o titolo equipollente
  • candidati in possesso di una laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente.
  • candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza professionale documentata e ritenuta congrua agli scopi del corso.
  • candidati in possesso di titoli equipollenti (vedi punti a-b-c) conseguiti all’estero riconosciuti idonei dal Consiglio del corso.

I titoli di studio presentati devono essere conseguiti alla data di scadenza del termine utile alla domanda di ammissione al Corso.

 

2. Durata del corso

La durata dei Corsi di Perfezionamento può essere annuale o biennale.

 

3. Didattica

L’attività didattica è interamente erogata in modalità online attraverso la piattaforma dell’Università e-Campus. Non sono previsti esami di profitto intermedi, ma solo una prova finale da svolgere in presenza.

Ogni iscritto è tenuto a visualizzare online tutte le attività didattiche previste per poter sostenere la prova finale.

 

4. Certificazione

Alla conclusione del corso, previo superamento con esito positivo della prova finale, sarà rilasciata la certificazione di conseguimento del Corso attraverso l’ “attestato finale” e verranno attribuiti i crediti riferiti al Corso frequentato.

 

5. Immatricolazione (documentazione richiesta)

Il perfezionamento dell’immatricolazione avverrà nel momento in cui la segreteria studenti avrà dato riscontro dell’avvenuta ricezione dei seguenti documenti:

  • modulo d’iscrizione;
  • dichiarazione sostitutiva della certificazione del titolo di studio;
  • dichiarazione sostitutiva della certificazione di luogo e data di nascita;
  • fotocopia firmata di un documento di identità personale in corso di validità (Carta d’identità e/o Passaporto) comprensiva del numero del documento, della data e del luogo del rilascio;
  • 2 foto formato tessera identiche, firmate sul retro
  • Fotocopia del tesserino del Codice fiscale

Gli studenti in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero devono fornire anche la seguente documentazione:

  • “dichiarazione di valore in loco” a cura della Rappresentanza diplomatico-consolare italiana competente per territorio nello Stato al cui ordinamento si riferisce il titolo di studio stesso;
  • titolo di studio in originale oppure certificato sostitutivo a tutti gli effetti di legge;
  • traduzione ufficiale in lingua italiana e legalizzazione del titolo di studio;

 

Valutazione:

  • Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di Prima fascia;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie di Istituto di Seconda e Terza Fascia;
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
  • Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo).

Ricorda

A partire dal mese di ottobre 2015 potrai usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.