Corsi Singoli Universitari on-line Offerta Formativa A.A. 2020/2021 (D.M. 270/04)

AmediAcademy offre agli studenti la possibilità di iscriversi a singoli insegnamenti universitari presso l’Università Telematica e-Campus e di sostenerne i relativi esami, ottenendo una certificazione dell’attività svolta.

InsegnamentoCorso di laureaFacoltà
Lingua inglese– ecommerce e digital management – 6 CFUEconomia
Lingua inglese– green economy e sostenibilità – 6 CFUEconomia
Lingua spagnola– scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Lingua inglese– scienze economiche – 6 CFUEconomia
Abilità informatiche e telematicheING-INF/05 – economia e commercio – 2 CFUEconomia
Abilità informatiche e telematicheING-INF/05 – psicoeconomia – 2 CFUEconomia
Abilità informatiche e telematicheING-INF/05 – scienze bancarie e assicurativ – 2 CFUEconomia
Abilità informatiche e telematicheING-INF/05 – scienze del turismo per il man – 2 CFUEconomia
Abilita’ informaticheING-INF/05 – start-up d’impresa e modelli d – 2 CFUEconomia
Diritto immobiliareIUS/01 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Diritto immobiliareIUS/01 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Diritto immobiliareIUS/01 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Diritto immobiliareIUS/01 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Diritto agrarioIUS/03 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Diritto dell’impresa digitaleIUS/04 – ecommerce e digital management – 6 CFUEconomia
Diritto commerciale (a)IUS/04 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Diritto commerciale avanzatoIUS/04 – green economy e sostenibilità – 6 CFUEconomia
Diritto commerciale (a)IUS/04 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Diritto commerciale (a)IUS/04 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Diritto commerciale avanzatoIUS/04 – scienze economiche – 6 CFUEconomia
Diritto commerciale (a)IUS/04 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Diritto dell’economiaIUS/05 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Diritto bancarioIUS/05 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Diritto dell’economiaIUS/05 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Diritto dell’economiaIUS/05 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Diritto bancarioIUS/05 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Diritto dell’economiaIUS/05 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Gli istituti giuridici della start-upIUS/05 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Diritto del lavoroIUS/07 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Diritto del lavoroIUS/07 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Diritto del lavoroIUS/07 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Diritto del lavoroIUS/07 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Diritto del lavoroIUS/07 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Istituzioni di diritto pubblico [c]IUS/09 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Istituzioni di diritto pubblico [c]IUS/09 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Diritto pubblico e legislazione dei beni culturaliIUS/09 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Istituzioni di diritto pubblico [c]IUS/09 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Diritto dei contratti pubbliciIUS/10 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Diritto dei contratti pubbliciIUS/10 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Diritto dei contratti pubbliciIUS/10 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Diritto dei contratti pubbliciIUS/10 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Diritto dei contratti pubbliciIUS/10 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Diritto tributario avanzato (mutua su lmg/01)IUS/12 – ecommerce e digital management – 6 CFUEconomia
Diritto tributario dell’unione europeaIUS/12 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Diritto tributario internazionaleIUS/12 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Diritto tributario internazionale e comparatoIUS/12 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Diritto tributarioIUS/12 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Diritto tributario avanzato (mutua su lmg/01)IUS/12 – green economy e sostenibilità – 6 CFUEconomia
Diritto tributario dell’unione europeaIUS/12 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Diritto tributario internazionaleIUS/12 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Diritto tributario internazionale e comparatoIUS/12 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Diritto tributarioIUS/12 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Diritto tributarioIUS/12 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Diritto tributario avanzato (mutua su lmg/01)IUS/12 – scienze economiche – 6 CFUEconomia
Diritto tributario dell’unione europeaIUS/12 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Diritto tributario internazionaleIUS/12 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Diritto tributario internazionale e comparatoIUS/12 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Diritto tributarioIUS/12 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Diritto dell’unione europea (mutuato da lmg/01)IUS/14 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Diritto dell’unione europea (mutuato da lmg/01)IUS/14 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Diritto dell’unione europea (mutuato da lmg/01)IUS/14 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Storia dell’arte medievaleL-ART/01 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Storia dell’arte modernaL-ART/02 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Storia dell’arte contemporaneaL-ART/03 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Museologia, tecnica e storia del restauroL-ART/04 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Teoria e modelli dello spettacolo multimedialeL-ART/05 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Civiltà e cultura classicaL-FIL-LET/04 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Filologia delle letterature romanzeL-FIL-LET/09 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Letteratura italiana contemporaneaL-FIL-LET/11 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
LinguisticaL-LIN/01 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Letteratura francese cL-LIN/03 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Lingua franceseL-LIN/04 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Letteratura spagnola cL-LIN/05 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Letteratura inglese cL-LIN/10 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Lingua ingleseL-LIN/12 – economia e commercio – 5 CFUEconomia
Lingua ingleseL-LIN/12 – psicoeconomia – 5 CFUEconomia
Lingua ingleseL-LIN/12 – scienze bancarie e assicurativ – 5 CFUEconomia
Lingua ingleseL-LIN/12 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Lingua inglese iiL-LIN/12 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Lingua ingleseL-LIN/12 – start-up d’impresa e modelli d – 5 CFUEconomia
Letteratura tedesca cL-LIN/13 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Lingua tedescaL-LIN/14 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
AntropologiaM-DEA/01 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Geografia culturaleM-GGR/01 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Geografia del turismoM-GGR/02 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Psicologia del pensieroM-PSI/01 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Psicologia socialeM-PSI/05 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Psicologia del lavoro e delle organizzazioniM-PSI/06 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Storia medioevaleM-STO/01 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Storia modernaM-STO/02 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Archivistica e biblioteconomiaM-STO/09 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Scienze del libro e del documento manoscrittoM-STO/09 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
CodicologiaM-STO/09 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Economia del dirittoSECS-P/01 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Economia dell’ambienteSECS-P/01 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Economia e politica agrariaSECS-P/01 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Imprese e mercatiSECS-P/01 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Mercati finanziari internazionaliSECS-P/01 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
MacroeconomiaSECS-P/01 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
MicroeconomiaSECS-P/01 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Economia del dirittoSECS-P/01 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Economia e politica agrariaSECS-P/01 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibileSECS-P/01 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
MacroeconomiaSECS-P/01 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
MicroeconomiaSECS-P/01 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
MacroeconomiaSECS-P/01 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
MicroeconomiaSECS-P/01 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Economia del dirittoSECS-P/01 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Economia dell’ambienteSECS-P/01 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Economia e politica agrariaSECS-P/01 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
MacroeconomiaSECS-P/01 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
MicroeconomiaSECS-P/01 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Economia dello sviluppoSECS-P/02 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
New technology ed economia circolareSECS-P/02 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Politica economicaSECS-P/02 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibileSECS-P/02 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Economia dello sviluppoSECS-P/02 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Politica economica [c]SECS-P/02 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Scienza delle finanzeSECS-P/03 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Scienza delle finanzeSECS-P/03 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Scienza delle finanzeSECS-P/03 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Scienza delle finanzeSECS-P/03 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Storia del pensiero economicoSECS-P/04 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Storia del pensiero economicoSECS-P/04 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Storia del pensiero economicoSECS-P/04 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Economia regionale e dei sistemi territorialiSECS-P/06 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Economia applicataSECS-P/06 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Economia e politica del turismo sostenibileSECS-P/06 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Economia regionale e dei sistemi territorialiSECS-P/06 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Economia applicataSECS-P/06 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Economia regionale e dei sistemi territorialiSECS-P/06 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Economia applicataSECS-P/06 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Economia regionale e dei sistemi territorialiSECS-P/06 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Economia regionale e dei sistemi territorialiSECS-P/06 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Economia applicataSECS-P/06 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Strategia e governo d’aziendaSECS-P/07 – ecommerce e digital management – 12 CFUEconomia
Programmazione e controlloSECS-P/07 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Analisi di bilancioSECS-P/07 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Revisione aziendaleSECS-P/07 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Economia aziendaleSECS-P/07 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Strategia e governo d’aziendaSECS-P/07 – green economy e sostenibilità – 12 CFUEconomia
Programmazione e controlloSECS-P/07 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Analisi di bilancioSECS-P/07 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Revisione aziendaleSECS-P/07 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Strategie d’azienda e spin-offSECS-P/07 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Economia aziendaleSECS-P/07 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Analisi di bilancioSECS-P/07 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Ragioneria e contabilità aziendale (b)SECS-P/07 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Revisione aziendaleSECS-P/07 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Strategie d’azienda e spin-offSECS-P/07 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Economia aziendaleSECS-P/07 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Reti d’azienda per il turismoSECS-P/07 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Economia aziendaleSECS-P/07 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Ragioneria e contabilita’ aziendaleSECS-P/07 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Strategia e governo d’aziendaSECS-P/07 – scienze economiche – 12 CFUEconomia
Programmazione e controlloSECS-P/07 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Revisione aziendaleSECS-P/07 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Strategie d’azienda e spin-offSECS-P/07 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Economia aziendaleSECS-P/07 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Marketing digitale e commercio elettronicoSECS-P/08 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Social media marketingSECS-P/08 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Comunicazione d’impresa (mutua su l20)SECS-P/08 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Economia del capitale umano d’impresaSECS-P/08 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliariSECS-P/08 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Gestione delle imprese e marketing (mutua su l20)SECS-P/08 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Green marketingSECS-P/08 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Comunicazione d’impresa (mutua su l20)SECS-P/08 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Economia del capitale umano d’impresaSECS-P/08 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliariSECS-P/08 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Economia e gestione delle imprese [c]SECS-P/08 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Comunicazione d’impresa (mutua su l20)SECS-P/08 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Economia del capitale umano d’impresaSECS-P/08 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliariSECS-P/08 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Economia e gestione delle impreseSECS-P/08 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Comunicazione d’impresa (mutua su l20)SECS-P/08 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Comunicazione emarketing per l’impresa turisticaSECS-P/08 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Economia e gestione delle impreseSECS-P/08 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Marketing avanzatoSECS-P/08 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Business plan ed economia delle imprese di start-upSECS-P/08 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Comunicazione d’impresa (mutua su l20)SECS-P/08 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Economia del capitale umano d’impresaSECS-P/08 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliariSECS-P/08 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Strumenti di finanza agevolataSECS-P/09 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Finanza aziendale (b)SECS-P/09 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Strumenti di finanza agevolataSECS-P/09 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Finanza aziendale (b)SECS-P/09 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Gestione dei rischi finanziariSECS-P/09 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Strumenti di finanza agevolataSECS-P/09 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Finanza aziendale (b)SECS-P/09 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Strumenti di finanziamento per le imprese turisticheSECS-P/09 – scienze del turismo per il man – 6 CFUEconomia
Strumenti di finanza agevolataSECS-P/09 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Finanza aziendale (b)SECS-P/09 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Organizzazione e management delle imprese digitaliSECS-P/10 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Selezione e gestione delle risorse umaneSECS-P/10 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Fondamenti di ricerca e selezione di risorse umaneSECS-P/10 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Organizzazione aziendale (d)SECS-P/10 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Selezione e gestione delle risorse umaneSECS-P/10 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Fondamenti di ricerca e selezione di risorse umaneSECS-P/10 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Organizzazione aziendale (d)SECS-P/10 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Fondamenti di ricerca e selezione di risorse umaneSECS-P/10 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Organizzazione aziendale (d)SECS-P/10 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Organizzazione delle aziende turisticheSECS-P/10 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Selezione e gestione delle risorse umaneSECS-P/10 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Fondamenti di ricerca e selezione di risorse umaneSECS-P/10 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Organizzazione aziendale (d)SECS-P/10 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Economia degli intermediari finanziari (b)SECS-P/11 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementareSECS-P/11 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Economia degli intermediari finanziari (b)SECS-P/11 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Economia degli intermediari finanziari (b)SECS-P/11 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Economia delle imprese di assicurazione e della previdenzaSECS-P/11 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementareSECS-P/11 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Economia degli intermediari finanziari (b)SECS-P/11 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Storia d’impresaSECS-P/12 – ecommerce e digital management – 9 CFUEconomia
Storia economicaSECS-P/12 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Storia d’impresaSECS-P/12 – green economy e sostenibilità – 9 CFUEconomia
Storia economicaSECS-P/12 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Storia economicaSECS-P/12 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
Storia d’impresaSECS-P/12 – scienze economiche – 9 CFUEconomia
Storia economicaSECS-P/12 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Ragioneria e contabilità aziendale (b)SECS-P07 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
Ragioneria e contabilità aziendale (b)SECS-P07 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
Ragioneria e contabilità aziendale (b)SECS-P07 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
StatisticaSECS-S/01 – economia e commercio – 9 CFUEconomia
StatisticaSECS-S/01 – psicoeconomia – 9 CFUEconomia
StatisticaSECS-S/01 – scienze bancarie e assicurativ – 9 CFUEconomia
StatisticaSECS-S/01 – start-up d’impresa e modelli d – 9 CFUEconomia
Statistica economicaSECS-S/03 – ecommerce e digital management – 6 CFUEconomia
Statistica economicaSECS-S/03 – green economy e sostenibilità – 6 CFUEconomia
Statistica economicaSECS-S/03 – scienze economiche – 6 CFUEconomia
Matematica finanziariaSECS-S/06 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Metodi matematiciSECS-S/06 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Matematica finanziariaSECS-S/06 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Metodi matematiciSECS-S/06 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Matematica finanziariaSECS-S/06 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Metodi matematiciSECS-S/06 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Matematica finanziariaSECS-S/06 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Metodi matematiciSECS-S/06 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Organizzazione degli eventi e ufficio stampaSPS/08 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Sociologia urbana, del turismo e del territorioSPS/08 – scienze del turismo per il man – 9 CFUEconomia
Dalla societa’ di massa al capitale socialeSPS/09 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Sociologia dei processi economici e del lavoro (intelligenze manageriali)SPS/09 – economia e commercio – 6 CFUEconomia
Dalla societa’ di massa al capitale socialeSPS/09 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Sociologia dei processi economici e del lavoro (intelligenze manageriali)SPS/09 – psicoeconomia – 6 CFUEconomia
Dalla societa’ di massa al capitale socialeSPS/09 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Sociologia dei processi economici e del lavoro (intelligenze manageriali)SPS/09 – scienze bancarie e assicurativ – 6 CFUEconomia
Dalla societa’ di massa al capitale socialeSPS/09 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Sociologia dei processi economici e del lavoro (intelligenze manageriali)SPS/09 – start-up d’impresa e modelli d – 6 CFUEconomia
Lingua inglese (mutuato da l19)– comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua spagnola (mutuato da l36)– comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua inglese (mutuato da l19)– digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua spagnola (mutuato da l36)– digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua inglese (mutuato da l19)– digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua spagnola (mutuato da l36)– digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua inglese (mutuato da l19)– influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua spagnola (mutuato da l36)– influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua spagnola– scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Genetica forenseBIO/18 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Fondamenti di game designICAR/13 – digital entertainment and gami – 9 CFUGiurisprudenza
InformaticaINF/01 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Fondamenti di game developmentINF/01 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
InformaticaINF/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Social gaming e gamificationINF/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
InformaticaINF/01 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
InformaticaINF/01 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Abilita’ informaticheING-INF/05 – consulente del lavoro e giuris – 2 CFUGiurisprudenza
Abilita’ informaticheING-INF/05 – criminologia – 2 CFUGiurisprudenza
Abilita’ informaticheING-INF/05 – giurisprudenza – 2 CFUGiurisprudenza
Abilita’ informaticheING-INF/05 – scienze penitenziarie – 2 CFUGiurisprudenza
Abilita’ informaticheING-INF/05 – servizi giuridici per l’impres – 2 CFUGiurisprudenza
Diritto privato (mutuato da l36)IUS/01 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’informazione e della comunicazioneIUS/01 – comunicazione istituzionale e – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto privatoIUS/01 – consulente del lavoro e giuris – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto privatoIUS/01 – criminologia – 12 CFUGiurisprudenza
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologiciIUS/01 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto privato (mutuato da l36)IUS/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’informazione e della comunicazioneIUS/01 – digital entertainment and gami – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto privato (mutuato da l36)IUS/01 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’informazione e della comunicazioneIUS/01 – digital marketing – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto civileIUS/01 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto privatoIUS/01 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’informazione e della comunicazioneIUS/01 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto della privacyIUS/01 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dello sportIUS/01 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto di famigliaIUS/01 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto europeo dei consumatoriIUS/01 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto privato (mutuato da l36)IUS/01 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’informazione e della comunicazioneIUS/01 – influencer – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto privatoIUS/01 – scienze penitenziarie – 12 CFUGiurisprudenza
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologiciIUS/01 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto minorileIUS/01 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto privato (mutua su l20)IUS/01 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto privatoIUS/01 – servizi giuridici per l’impres – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto di famigliaIUS/01 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologiciIUS/01 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Principles of european contract law/principi di diritto europeo dei contrattiIUS/02 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto privato comparatoIUS/02 – giurisprudenza – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto agrarioIUS/03 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto agrarioIUS/03 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto agrarioIUS/03 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Crisi d’impresa e gestione dei rapporti di lavoroIUS/04 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dei contratti d’impresaIUS/04 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto fallimentareIUS/04 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto commercialeIUS/04 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto dei contratti d’impresaIUS/04 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto fallimentareIUS/04 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto commercialeIUS/04 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto fallimentareIUS/04 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dei contratti d’impresaIUS/04 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto fallimentareIUS/04 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dei contratti d’impresaIUS/04 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto fallimentareIUS/04 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto commercialeIUS/04 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’economiaIUS/05 – giurisprudenza – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto della navigazioneIUS/06 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto sindacale e delle relazioni industrialiIUS/07 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto del lavoroIUS/07 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto sindacale e delle relazioni industrialiIUS/07 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto sindacale e delle relazioni industrialiIUS/07 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto sindacale e delle relazioni industrialiIUS/07 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto del lavoroIUS/07 – giurisprudenza – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto sindacale e delle relazioni industrialiIUS/07 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto del lavoroIUS/07 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto del lavoroIUS/07 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto costituzionaleIUS/08 – consulente del lavoro e giuris – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto costituzionaleIUS/08 – criminologia – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto costituzionaleIUS/08 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto costituzionaleIUS/08 – scienze penitenziarie – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto costituzionaleIUS/08 – servizi giuridici per l’impres – 12 CFUGiurisprudenza
Principi, legislazione e management scolasticoIUS/09 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Principi, legislazione e management scolasticoIUS/09 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto parlamentareIUS/09 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Istituzioni di diritto pubblico e programmazione dei serviziIUS/09 – scienze politiche e sociali – 9 CFUGiurisprudenza
Principi, legislazione e management scolasticoIUS/09 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dei contratti pubbliciIUS/10 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto scolasticoIUS/10 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto amministrativo iIUS/10 – giurisprudenza – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto amministrativo europeoIUS/10 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto amministrativo iiIUS/10 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dei servizi pubbliciIUS/10 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto scolasticoIUS/10 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto scolasticoIUS/10 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto amministrativoIUS/10 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto ecclesiasticoIUS/11 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto tributario del lavoroIUS/12 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto punitivo e processuale tributarioIUS/12 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto tributario avanzato (mutua da lm56)IUS/12 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto tributario internazionaleIUS/12 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto tributarioIUS/12 – giurisprudenza – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto tributarioIUS/12 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto internazionaleIUS/13 – giurisprudenza – 12 CFUGiurisprudenza
Diritti umaniIUS/13 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto internazionale umanitarioIUS/13 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto internazionaleIUS/13 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’unione europeaIUS/14 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’unione europeaIUS/14 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’unione europea (mutua su lm 56 scienze economiche)IUS/14 – giurisprudenza – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’unione europeaIUS/14 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’unione europeaIUS/14 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto dell’unione europeaIUS/14 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale civileIUS/15 – consulente del lavoro e giuris – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale civileIUS/15 – criminologia – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale civileIUS/15 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale civileIUS/15 – scienze penitenziarie – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale civileIUS/15 – servizi giuridici per l’impres – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale penaleIUS/16 – consulente del lavoro e giuris – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale penaleIUS/16 – criminologia – 12 CFUGiurisprudenza
CybercrimeIUS/16 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Le operazioni di polizia penitenziariaIUS/16 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale penaleIUS/16 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale penaleIUS/16 – scienze penitenziarie – 12 CFUGiurisprudenza
CybercrimeIUS/16 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Le operazioni di polizia penitenziariaIUS/16 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penitenziarioIUS/16 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto processuale penaleIUS/16 – servizi giuridici per l’impres – 12 CFUGiurisprudenza
CybercrimeIUS/16 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Le operazioni di polizia penitenziariaIUS/16 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penaleIUS/17 – consulente del lavoro e giuris – 12 CFUGiurisprudenza
Diritto penaleIUS/17 – criminologia – 12 CFUGiurisprudenza
Criminologia investigativaIUS/17 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penale dell’economiaIUS/17 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Procedure e metodi dell’offerta trattamentaleIUS/17 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
CriminologiaIUS/17 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Tecniche investigativeIUS/17 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
CriminologiaIUS/17 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penale iiIUS/17 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penale iIUS/17 – giurisprudenza – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto penaleIUS/17 – scienze penitenziarie – 12 CFUGiurisprudenza
Criminologia investigativaIUS/17 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penale dell’economiaIUS/17 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Procedure e metodi dell’offerta trattamentaleIUS/17 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Criminologia penitenziariaIUS/17 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto penaleIUS/17 – servizi giuridici per l’impres – 12 CFUGiurisprudenza
Criminologia investigativaIUS/17 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto penale dell’economiaIUS/17 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Procedure e metodi dell’offerta trattamentaleIUS/17 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto romanoIUS/18 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto romanoIUS/18 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto romanoIUS/18 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Diritto romanoIUS/18 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto romanoIUS/18 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del diritto italianoIUS/19 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del diritto italianoIUS/19 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del diritto medievale e modernoIUS/19 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Storia del diritto italianoIUS/19 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del diritto italianoIUS/19 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Filosofia del dirittoIUS/20 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Informatica giuridicaIUS/20 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Filosofia del dirittoIUS/20 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Filosofia del dirittoIUS/20 – giurisprudenza – 15 CFUGiurisprudenza
Informatica giuridicaIUS/20 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Filosofia del dirittoIUS/20 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Teoria generale del diritto e dello statoIUS/20 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Informatica giuridicaIUS/20 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Filosofia del dirittoIUS/20 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Diritto pubblico comparatoIUS/21 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto pubblico comparatoIUS/21 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Diritto pubblico comparatoIUS/21 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisiviL-ART/06 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Storia della televisione (mutua da l3)L-ART/06 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisiviL-ART/06 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
Storia della televisione (mutua da l3)L-ART/06 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisiviL-ART/06 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Storia della televisione (mutua da l3)L-ART/06 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisiviL-ART/06 – influencer – 12 CFUGiurisprudenza
Storia della televisione (mutua da l3)L-ART/06 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua ingleseL-LIN/12 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua ingleseL-LIN/12 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua ingleseL-LIN/12 – giurisprudenza – 4 CFUGiurisprudenza
Lingua ingleseL-LIN/12 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua ingleseL-LIN/12 – scienze politiche e sociali – 12 CFUGiurisprudenza
Lingua ingleseL-LIN/12 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Etica della comunicazioneM-FIL/03 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Etica della comunicazioneM-FIL/03 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
Etica della comunicazioneM-FIL/03 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Etica della comunicazioneM-FIL/03 – influencer – 12 CFUGiurisprudenza
Estetica della comunicazioneM-FIL/04 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Estetica della comunicazioneM-FIL/04 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
Estetica della comunicazioneM-FIL/04 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Estetica della comunicazioneM-FIL/04 – influencer – 12 CFUGiurisprudenza
Semiotica e filosofia dei linguaggiM-FIL/05 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Semiotica del testoM-FIL/05 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Linguaggi dei nuovi mediaM-FIL/05 – comunicazione istituzionale e – 9 CFUGiurisprudenza
Semiotica e filosofia dei linguaggiM-FIL/05 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
Semiotica del testoM-FIL/05 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Semiotica e filosofia dei linguaggiM-FIL/05 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Semiotica del testoM-FIL/05 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Linguaggi dei nuovi mediaM-FIL/05 – digital marketing – 9 CFUGiurisprudenza
Semiotica e filosofia dei linguaggiM-FIL/05 – influencer – 12 CFUGiurisprudenza
Semiotica del testoM-FIL/05 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Linguaggi dei nuovi mediaM-FIL/05 – influencer – 9 CFUGiurisprudenza
Urban and territorial marketingM-GGR/01 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Urban and territorial marketingM-GGR/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Urban and territorial marketingM-GGR/01 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Urban and territorial marketingM-GGR/01 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia della comunicazione (mutuato da l-24)M-PSI/01 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia della comunicazione (mutuato da l-24)M-PSI/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia della comunicazione (mutuato da l-24)M-PSI/01 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia della comunicazione (mutuato da l-24)M-PSI/01 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Psicopatologia forense e profilingM-PSI/02 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Psicologia della dipendenza affettivaM-PSI/05 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia della modaM-PSI/05 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia del lavoro e delle organizzazioniM-PSI/06 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia del lavoro (mutua da l24)M-PSI/06 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia del lavoro (mutua da l24)M-PSI/06 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia del lavoro (mutua da l24)M-PSI/06 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia del lavoro (mutua da l24)M-PSI/06 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia del lavoro (mutuato da l24 scienze psic.)M-PSI/06 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia dell’emergenzaM-PSI/07 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridiciM-PSI/07 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia dell’emergenzaM-PSI/07 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Psicologia dell’emergenzaM-PSI/07 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del giornalismo (mutuato da l36)M-STO/04 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del giornalismo (mutuato da l36)M-STO/04 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del giornalismo (mutuato da l36)M-STO/04 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del giornalismo (mutuato da l36)M-STO/04 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Storia dei partiti e dei movimenti politiciM-STO/04 – scienze politiche e sociali – 12 CFUGiurisprudenza
Storia contemporaneaM-STO/04 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Storia del giornalismo (mutua su l20)M-STO/04 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Economia del lavoro e delle relazioni industrialiSECS-P/01 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Economia politicaSECS-P/01 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Economia politicaSECS-P/01 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Economia politicaSECS-P/01 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Economia politicaSECS-P/01 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Economia politicaSECS-P/01 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Politica economicaSECS-P/02 – scienze politiche e sociali – 12 CFUGiurisprudenza
Scienza delle finanze bSECS-P/03 – consulente del lavoro e giuris – 9 CFUGiurisprudenza
Scienza delle finanze bSECS-P/03 – criminologia – 9 CFUGiurisprudenza
Scienza delle finanze bSECS-P/03 – scienze penitenziarie – 9 CFUGiurisprudenza
Scienza delle finanze bSECS-P/03 – servizi giuridici per l’impres – 9 CFUGiurisprudenza
Analisi di bilancioSECS-P/07 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Economia aziendaleSECS-P/07 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Economia aziendaleSECS-P/07 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Economia aziendaleSECS-P/07 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Economia aziendaleSECS-P/07 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Comunicazione d’impresa (mutuato da l33)SECS-P/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Gestione delle imprese e marketing (mutuato da l33)SECS-P/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Marketing automation e e-reputation managementSECS-P/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Progettazione, processi e comportamenti organizzativiSECS-P/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Strategie d’impresa e gestione della comunicazioneSECS-P/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Web content marketing (mutua lm51)SECS-P/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Comunicazione d’impresa (mutuato da l33)SECS-P/08 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Gestione delle imprese e marketing (mutuato da l33)SECS-P/08 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Marketing automation e e-reputation managementSECS-P/08 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Strategie d’impresa e gestione della comunicazioneSECS-P/08 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Web content marketing (mutua lm51)SECS-P/08 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Tecniche di marketing digitaleSECS-P/08 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Comunicazione d’impresa (mutuato da l33)SECS-P/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Gestione delle imprese e marketing (mutuato da l33)SECS-P/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Marketing automation e e-reputation managementSECS-P/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Marketing digitale avanzatoSECS-P/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Strategie d’impresa e gestione della comunicazioneSECS-P/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Web content marketing (mutua lm51)SECS-P/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Comunicazione d’impresa (mutuato da l33)SECS-P/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Gestione delle imprese e marketing (mutuato da l33)SECS-P/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Marketing automation e e-reputation managementSECS-P/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Progettazione, processi e comportamenti organizzativiSECS-P/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Strategie d’impresa e gestione della comunicazioneSECS-P/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Web content marketing (mutua lm51)SECS-P/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Social media marketingSECS-P/08 – influencer – 9 CFUGiurisprudenza
Organizzazione aziendaleSECS-P/10 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Fondamenti di ricerca e selezione di risorse umaneSECS-P/10 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Organizzazione aziendaleSECS-P/10 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Selezione e gestione delle risorse umaneSECS-P/10 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Organizzazione aziendaleSECS-P/10 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Organizzazione aziendaleSECS-P/10 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Selezione e gestione delle risorse umaneSECS-P/10 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Organizzazione aziendaleSECS-P/10 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Organizzazione e contabilità delle amministrazioni e dei servizi pubbliciSECS-P/10 – scienze politiche e sociali – 12 CFUGiurisprudenza
Organizzazione e gestione del personale nella p.a.SECS-P/10 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Economia degli intermediari finanziariSECS-P/11 – giurisprudenza – 12 CFUGiurisprudenza
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Intercultural communication of multi-level political and social processesSPS/01 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Analisi del linguaggio politicoSPS/01 – comunicazione istituzionale e – 9 CFUGiurisprudenza
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Intercultural communication of multi-level political and social processesSPS/01 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Intercultural communication of multi-level political and social processesSPS/01 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Governance dell’unione europea (mutuata da l36)SPS/01 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Intercultural communication of multi-level political and social processesSPS/01 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Governance dell’unione europea (mutua su l20, l14, l33)SPS/01 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Analisi filosofica del pensiero politicoSPS/02 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Storia delle dottrine politicheSPS/02 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Storia delle istituzioni politicheSPS/03 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Scienza politicaSPS/04 – scienze politiche e sociali – 12 CFUGiurisprudenza
Analisi delle politiche pubblicheSPS/04 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
International relationsSPS/04 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Public policySPS/04 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Teoria del consenso politicoSPS/04 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Metodologia della ricerca socialeSPS/07 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Metodologia della ricerca socialeSPS/07 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
Metodologia della ricerca socialeSPS/07 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Metodologia della ricerca socialeSPS/07 – influencer – 12 CFUGiurisprudenza
Metodologia della ricerca sociale (mutua su l24)SPS/07 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia generaleSPS/07 – scienze politiche e sociali – 9 CFUGiurisprudenza
Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da l3 -design)SPS/08 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutua su l19)SPS/08 – comunicazione istituzionale e – 9 CFUGiurisprudenza
Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da l3 -design)SPS/08 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia del giocoSPS/08 – digital entertainment and gami – 9 CFUGiurisprudenza
Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutua su l19)SPS/08 – digital entertainment and gami – 9 CFUGiurisprudenza
Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da l3 -design)SPS/08 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutua su l19)SPS/08 – digital marketing – 9 CFUGiurisprudenza
Violenza di genere e contesti migratoriSPS/08 – giurisprudenza – 6 CFUGiurisprudenza
Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da l3 -design)SPS/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della modaSPS/08 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutua su l19)SPS/08 – influencer – 9 CFUGiurisprudenza
Sociologia dei processi economiciSPS/09 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Sociologia dei processi economici e del lavoro (intelligenze manageriali)SPS/09 – consulente del lavoro e giuris – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia dei processi economiciSPS/09 – digital entertainment and gami – 12 CFUGiurisprudenza
Sociologia dei processi economiciSPS/09 – digital marketing – 12 CFUGiurisprudenza
Sociologia dei processi economiciSPS/09 – influencer – 12 CFUGiurisprudenza
Sociologia urbana, del turismo e del territorioSPS/10 – comunicazione istituzionale e – 12 CFUGiurisprudenza
Sociologia dell’ambiente e del territorioSPS/10 – scienze politiche e sociali – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della pubblica amministrazione e comunicazione politicaSPS/11 – scienze politiche e sociali – 12 CFUGiurisprudenza
Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturaliSPS/12 – comunicazione istituzionale e – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della sicurezzaSPS/12 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia giuridicaSPS/12 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia, crimine e devianzaSPS/12 – criminologia – 6 CFUGiurisprudenza
Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturaliSPS/12 – digital entertainment and gami – 6 CFUGiurisprudenza
Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturaliSPS/12 – digital marketing – 6 CFUGiurisprudenza
Comunicazione 2.0SPS/12 – digital marketing – 9 CFUGiurisprudenza
Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturaliSPS/12 – influencer – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della sicurezzaSPS/12 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia giuridicaSPS/12 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia penitenziaria e rieducazione socialeSPS/12 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia, crimine e devianzaSPS/12 – scienze penitenziarie – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia della sicurezzaSPS/12 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia giuridicaSPS/12 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Sociologia, crimine e devianzaSPS/12 – servizi giuridici per l’impres – 6 CFUGiurisprudenza
Lingua inglese– ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Lingua inglese– ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Lingua inglese– ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Lingua inglese– ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Lingua inglese– ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Conservazione della natura e delle sue risorseBIO/07 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
EcologiaBIO/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Chimica applicata e tecnologia dei materialiCHIM/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Chimica applicata e tecnologia dei materialiCHIM/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Chimica generaleCHIM/07 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Chimica organicaCHIM/07 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Chimica generaleCHIM/07 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Chimica generaleCHIM/07 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Chimica generaleCHIM/07 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
FisicaFIS/01 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi del rischioGEO/05 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Idrogeologia applicataGEO/05 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Geologia applicataGEO/05 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Geologia applicataGEO/05 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Idraulica e costruzioni marittimeICAR/01 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Idraulica e costruzioni marittimeICAR/01 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Progettazioni idraulicheICAR/02 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Progettazioni idrauliche 2ICAR/02 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Progettazioni idrauliche 2ICAR/02 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Idraulica e costruzioni idraulicheICAR/02 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Idraulica e costruzioni idraulicheICAR/02 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Progettazione di stradeICAR/04 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Progettazione di stradeICAR/04 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di infrastrutture viarieICAR/04 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di infrastrutture viarieICAR/04 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Teoria dei sistemi di trasportoICAR/05 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Teoria dei sistemi di trasportoICAR/05 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Telerilevamento da droniICAR/06 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Telerilevamento da droniICAR/06 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
TopografiaICAR/06 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
GeomaticaICAR/06 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Telerilevamento da droniICAR/06 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sicurezza di opere e sistemi geotecniciICAR/07 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Progettazione di opere geotecnicheICAR/07 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Stabilità dei pendiiICAR/07 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Stabilità dei pendiiICAR/07 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Geotecnica e fondazioniICAR/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Geotecnica e fondazioniICAR/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Teorie delle struttureICAR/08 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Complementi di scienza delle costruzioniICAR/08 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Teorie delle struttureICAR/08 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Meccanica delle struttureICAR/08 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Meccanica delle struttureICAR/08 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Meccanica del continuoICAR/08 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Complementi di progetto di struttureICAR/09 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Gestione e riabilitazione di ponti e viadottiICAR/09 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Riabilitazione strutturaleICAR/09 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Sperimentazione e controllo delle strutture e infrastruttureICAR/09 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Complementi di progetto di struttureICAR/09 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Riabilitazione strutturaleICAR/09 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Progetto di struttureICAR/09 – ingegneria civile e ambientale – 12 CFUIngegneria
Progetto di struttureICAR/09 – ingegneria civile e ambientale – 12 CFUIngegneria
Fondamenti di ingegneria sismicaICAR/09 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Sperimentazione delle struttureICAR/09 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di ingegneria sismicaICAR/09 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Teoria e progettazione dei pontiICAR/09 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Progettazione per il recupero edileICAR/10 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Progettazione per il recupero edileICAR/10 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Sistemi costruttivi industrializzatiICAR/10 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Tecniche costruttiveICAR/10 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Sistemi costruttivi industrializzatiICAR/10 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
DisegnoICAR/17 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Progetto per il restauro dell’architetturaICAR/19 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Restauro degli edificiICAR/19 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Restauro degli edificiICAR/19 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Principi di restauro architettonicoICAR/19 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Principi di restauro architettonicoICAR/19 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Tutela e sviluppo delle infrastruttureICAR/20 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Tutela e sviluppo delle infrastruttureICAR/20 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Tecnica e pianificazione urbanisticaICAR/20 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Tecniche di rappresentazioneICAR/20 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Sistemi robotici terresti e aerospaziali di ausilio alla esplorazione ed allo sviluppo delle conoscenze e delle capacità operative dell’uomoING-IND/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi robotici terresti e aerospaziali di ausilio alla esplorazione ed allo sviluppo delle conoscenze e delle capacità operative dell’uomoING-IND/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi robotici terresti e aerospaziali di ausilio alla esplorazione ed allo sviluppo delle conoscenze e delle capacità operative dell’uomoING-IND/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi robotici terresti e aerospaziali di ausilio alla esplorazione ed allo sviluppo delle conoscenze e delle capacità operative dell’uomoING-IND/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
FluidodinamicaING-IND/06 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Aerodinamica e gasdinamicaING-IND/06 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Motori a combustione internaING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
TurbomacchineING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
TurbomacchineING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Motori a combustione internaING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Macchine e sistemi energeticiING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione di macchineING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione di macchineING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Macchine e sistemi energeticiING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Veicoli elettrici ed ibridiING-IND/08 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Interazione macchine ambienteING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Gestione dei sistemi energeticiING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Interazione macchine ambienteING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Interazione macchine ambienteING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Interazione macchine ambienteING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi energetici per la mobilità sostenibileING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Progettazione dei sistemi energeticiING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Pianificazione energetica sostenibileING-IND/09 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Tecnica del freddoING-IND/10 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Termotecnica e climatizzazioneING-IND/10 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnicaING-IND/10 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione termotecnicaING-IND/10 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnicaING-IND/10 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnicaING-IND/10 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnicaING-IND/10 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnicaING-IND/10 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Tecnologie di controllo ambientaleING-IND/11 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Tecnologie di controllo ambientaleING-IND/11 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnica e impianti tecniciING-IND/11 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Fisica tecnica e impianti tecniciING-IND/11 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
EnergeticaING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi di controllo ambientaleING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi di controllo ambientaleING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi di controllo ambientaleING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Energetica ambientaleING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Energetica ambientaleING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Energetica ambientaleING-IND/11 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure e controllo dell’efficienza degli edificiING-IND/12 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Metodi sperimentali per la dinamica strutturaleING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Metodi sperimentali per la dinamica strutturaleING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Metodi sperimentali per la dinamica strutturaleING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Metodi sperimentali per la dinamica strutturaleING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure per il controllo di qualita’ING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure per il controllo di qualita’ING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure per il controllo di qualita’ING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Misure meccaniche e termicheING-IND/12 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sensoristica per uavING-IND/12 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Meccanica applicata e progettazioneING-IND/13 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Meccanica applicata e progettazioneING-IND/13 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Meccanica applicata e progettazioneING-IND/13 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Robotica avanzataING-IND/13 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione funzionaleING-IND/13 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Meccanica applicata e progettazioneING-IND/13 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Elementi costruttivi ed affidabilita’ING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Affidabilita’ e sicurezza delle macchineING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Affidabilita’ e sicurezza delle macchineING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Affidabilita’ e sicurezza delle macchineING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Affidabilita’ e sicurezza delle macchineING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Elementi costruttivi delle macchineING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione meccanicaING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione e costruzioni meccanicheING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione meccanicaING-IND/14 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Informatica grafica e bimING-IND/15 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Informatica grafica e bimING-IND/15 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Disegno meccanicoING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Strumenti per la progettazione di uav (mutua da l8)ING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Disegno meccanicoING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Strumenti per la progettazione di uav (mutua da l8)ING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Disegno meccanicoING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Strumenti per la progettazione di uav (mutua da l8)ING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Disegno meccanicoING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Strumenti per la progettazione di uav (mutua da l8)ING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Progettazione 4.0ING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Tecniche virtuali di progettazioneING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Tecniche virtuali di progettazioneING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Tecniche virtuali di progettazioneING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Strumenti per la progettazione di un veicoloING-IND/15 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Strumenti per la progettazione di uav (mutua da l8)ING-IND/15 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Computer aided designING-IND/15 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Tecnologie produttive, tempi e metodiING-IND/16 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Tecnologie e sistemi produttiviING-IND/16 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Smart manufacturingING-IND/16 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Studi di fabbricazioneING-IND/16 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi integrati di produzioneING-IND/16 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Studi di fabbricazioneING-IND/16 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Quality controlING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Quality controlING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Logistica industrialeING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Quality controlING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Quality controlING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Impianti meccaniciING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Impianti meccaniciING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Impianti meccaniciING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Logistica 4.0ING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione impiantiING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione impiantiING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Progettazione impiantiING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Impianti meccaniciING-IND/17 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Tecnologie dei materialiING-IND/21 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Tecnologie dei materialiING-IND/21 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Tecnologie dei materialiING-IND/21 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di metallurgiaING-IND/21 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Tecnologie dei materialiING-IND/21 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Metallurgia meccanicaING-IND/21 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Materiali per il consolidamento strutturaleING-IND/22 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Materiali strutturali e per le costruzioniING-IND/22 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Materiali strutturali e per le costruzioniING-IND/22 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Analisi strumentale e controllo dei materialiING-IND/22 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Materiali plastici e innovativiING-IND/22 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fenomeni di trasportoING-IND/24 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Chimica ambientaleING-IND/25 – ingegneria civile – curriculum – 6 CFUIngegneria
Impianti chimiciING-IND/25 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Reti ed impianti elettriciING-IND/31 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
ElettrotecnicaING-IND/31 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi elettriciING-IND/32 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di ingegneria economico-gestionaleING-IND/35 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di ingegneria economico-gestionaleING-IND/35 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Economia e gestione dell’innovazioneING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Principi di economiaING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Economia e gestione dell’innovazioneING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Principi di economiaING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Economia e gestione dell’innovazioneING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Principi di economiaING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Economia e management del trasferimento tecnologicoING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Economia e gestione dell’innovazioneING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Principi di economiaING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi di controllo di gestioneING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Digital transformationING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Strategia d’impresa e organiz. industrialeING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Digital transformationING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Strategia d’impresa e organiz. industrialeING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Gestione aziendaleING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Strategia d’impresa e organiz. industrialeING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Strategia d’impresa e organiz. industrialeING-IND/35 – ingegneria industriale – curri – 9 CFUIngegneria
Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessereING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessereING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Elettronica dei sistemi digitaliING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi elettronici per le misureING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi elettronici per le misureING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Elettronica dei sistemi digitaliING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi elettronici per le misureING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Elettronica dei sistemi digitaliING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi elettronici per le misureING-INF/01 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessereING-INF/01 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Compatibilita’ elettromagneticaING-INF/02 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Compatibilita’ elettromagneticaING-INF/02 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Compatibilita’ elettromagneticaING-INF/02 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Reti di telecomunicazioniING-INF/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Reti di telecomunicazioniING-INF/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Reti di telecomunicazioniING-INF/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Segnali e sistemiING-INF/03 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Segnali e sistemiING-INF/03 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi e modellistica dei sistemiING-INF/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Metodi e tecnologie di simulazioneING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Metodi e tecnologie di simulazioneING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Sicurezza delle reti e delle comunicazioniING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Strumentazione per l’automazione bING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi per il supporto alle decisioniING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Automazione industrialeING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi di controllo avanzatiING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Strumentazione per l’automazione bING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi di controllo avanzatiING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di automaticaING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di automaticaING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Modellistica e simulazioneING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di automaticaING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di automaticaING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Modellistica e simulazioneING-INF/04 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Metodi e tecnologie di simulazioneING-INF/04 – ingegneria informatica e dell’ – 12 CFUIngegneria
Sistemi di controllo avanzatiING-INF/04 – ingegneria informatica e dell’ – 9 CFUIngegneria
Sistemi di controllo distribuitiING-INF/04 – ingegneria informatica e dell’ – 9 CFUIngegneria
Strumentazione per l’automazione bING-INF/04 – ingegneria informatica e dell’ – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Internet of thingsING-INF/05 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Linguaggi di programmazioneING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Linguaggi di programmazioneING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Calcolatori elettronici e sistemi operativiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Calcolatori elettronici e sistemi operativiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Calcolatori elettronici e sistemi operativiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Calcolatori elettronici e sistemi operativiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Computer visionING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Elaborazione di immaginiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Intelligent systems bING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Interfacce uomo-macchina dING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Reti neurali e deep learningING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sicurezza informatica dING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi informativi aziendaliING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi operativi mobiliING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Codifica e crittografiaING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Elaborazione di immaginiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Interfacce uomo-macchina dING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sicurezza del softwareING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi informativi aziendaliING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi operativi mobiliING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Algoritmi e strutture datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Basi di datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Progetto di applicazioni basate su basi di datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi per la gestione dei datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Algoritmi e strutture datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Controllo e programmazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remotoING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Programmazione di app 1ING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Algoritmi e strutture datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Programmazione di app 1ING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Programmazione di app2ING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Algoritmi e strutture datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Basi di datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ingegneria del softwareING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Sistemi per la gestione dei datiING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di intelligenza artificialeING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Internet of thingsING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi esperti e soft computingING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Internet of thingsING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi esperti e soft computingING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Interfacciamento utente e appING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Internet of thingsING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi esperti e soft computingING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Sistemi esperti e soft computingING-INF/05 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Linguaggi di programmazioneING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 12 CFUIngegneria
Elaborazione di immaginiING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Interfacce uomo-macchina bING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Sicurezza delle retiING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Sistemi informativi aziendaliING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Sistemi operativi mobiliING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Data mining bING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 9 CFUIngegneria
Sicurezza informatica bING-INF/05 – ingegneria informatica e dell’ – 9 CFUIngegneria
Intelligent systems ding.inf/05 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Diritto industriale e proprieta’ intellettualeIUS/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Diritto industriale e proprieta’ intellettualeIUS/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Diritto industriale e proprieta’ intellettualeIUS/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Diritto industriale e proprieta’ intellettualeIUS/04 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Fondamenti di contrattualistica pubblicaIUS/10 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Fondamenti di contrattualistica pubblicaIUS/10 – ingegneria civile – curriculum – 9 CFUIngegneria
Diritto dell’edilizia urbanisticaIUS/10 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Diritto dell’edilizia urbanisticaIUS/10 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Lingua ingleseL-LIN/12 – ingegneria civile e ambientale – 3 CFUIngegneria
Lingua ingleseL-LIN/12 – ingegneria civile e ambientale – 3 CFUIngegneria
Lingua ingleseL-LIN/12 – ingegneria industriale – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua ingleseL-LIN/12 – ingegneria industriale – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua ingleseL-LIN/12 – ingegneria industriale – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua ingleseL-LIN/12 – ingegneria industriale – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese aL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese bL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese aL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese bL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese aL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese bL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese aL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Lingua inglese bL-LIN/12 – ingegneria informatica – curri – 3 CFUIngegneria
Geometria analiticaMAT/03 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Geometria analiticaMAT/03 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
GeometriaMAT/03 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
GeometriaMAT/03 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
GeometriaMAT/03 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
GeometriaMAT/03 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Complementi di matematicaMAT/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Complementi di matematicaMAT/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Complementi di matematicaMAT/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Complementi di matematicaMAT/03 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria civile e ambientale – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria civile e ambientale – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria industriale – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Analisi matematicaMAT/05 – ingegneria informatica – curri – 12 CFUIngegneria
Metodi matematici per l’ingegneriaMAT/05 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
Meccanica razionale e staticaMAT/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Meccanica razionale e staticaMAT/07 – ingegneria civile e ambientale – 9 CFUIngegneria
Analisi numerica (mutua da l8)MAT/08 – ingegneria civile e ambientale – 6 CFUIngegneria
Analisi numerica (mutua su l7)MAT/08 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi numerica (mutua su l7)MAT/08 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi numerica (mutua su l7)MAT/08 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Analisi numerica (mutua su l7)MAT/08 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativaMAT/09 – ingegneria industriale – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativa 2MAT/09 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativa 2MAT/09 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativaMAT/09 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativaMAT/09 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativaMAT/09 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativaMAT/09 – ingegneria informatica – curri – 6 CFUIngegneria
Ricerca operativa 2MAT/09 – ingegneria informatica e dell’ – 6 CFUIngegneria
I sistemi di gestione e l’organizzazione aziendaleSECS-P/06 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
I sistemi di gestione e l’organizzazione aziendaleSECS-P/06 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
I sistemi di gestione e l’organizzazione aziendaleSECS-P/06 – ingegneria informatica e dell’ – 9 CFUIngegneria
Economia e gestione aziendaleSECS-P/07 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Economia e gestione aziendaleSECS-P/07 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Economia e gestione aziendaleSECS-P/07 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Economia e gestione aziendaleSECS-P/07 – ingegneria informatica – curri – 9 CFUIngegneria
Abilità informatiche e telematiche– lett., arte musica e spettacol – 3 CFULettere
Lingua inglese– lett., arte musica e spettacol – 3 CFULettere
Abilita’ informatiche e telematiche– lett., lingua e cultura italia – 3 CFULettere
Abilita’ informatiche e telematiche– lett., lingua e cultura italia – 3 CFULettere
Abilità informatiche e telematiche– letteratura, arte musica e spe – 3 CFULettere
Lingua inglese– letteratura, arte musica e spe – 3 CFULettere
Ricerca terminologica e banche dati– lin. e lett. moderne e trad. i – 2 CFULettere
Abilità informatiche e telematiche– lingue e culture europee e del – 3 CFULettere
Design degli interniICAR/13 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Disegno industriale iICAR/13 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Disegno industriale iiICAR/13 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Modello virtuale e renderingICAR/13 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia della moda e del costumeICAR/13 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Disegno i (con elementi di disegno industriale)ICAR/17 – design e discipline della moda – 12 CFULettere
Disegno iiiICAR/17 – design e discipline della moda – 12 CFULettere
Disegno iiICAR/17 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Web marketingINF/01 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Web marketing (mutua da l3)INF/01 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Web marketing (mutua da l3)INF/01 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Tecnologie per la traduzioneING-INF/05 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Data miningING-INF/05 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Tecnologie per la traduzione e l’apprendimento linguisticoING-INF/05 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Diritto privatoIUS/01 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Diritto commercialeIUS/04 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Diritto del lavoroIUS/07 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Diritto internazionaleIUS/13 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Diritto dell’unione europea (mutuato da lmg/01)IUS/14 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Storia grecaL-ANT/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia romanaL-ANT/03 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia romanaL-ANT/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia romanaL-ANT/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia romanaL-ANT/03 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Archeologia e storia delle culture del mediterraneoL-ANT/07 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Archeologia e storia delle culture del mediterraneo d (mutua dalla c)L-ANT/07 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte medievaleL-ART/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte medievaleL-ART/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte medievale d (mutua dalla c)L-ART/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte modernaL-ART/02 – design e discipline della moda – 12 CFULettere
Storia dell’arte modernaL-ART/02 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Storia dell’arte moderna cL-ART/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte moderna d (mutua dalla c)L-ART/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte modernaL-ART/02 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Linguaggi artistici dei nuovi mediaL-ART/03 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporaneaL-ART/03 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporaneaL-ART/03 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporanea bL-ART/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia romana d (mutua dalla c)L-ART/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporanea bL-ART/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporanea cL-ART/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporanea d (mutua dalla c)L-ART/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia romana d (mutua dalla c)L-ART/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia dell’arte contemporaneaL-ART/03 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Museologia e critica artisticaL-ART/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Istituzioni di regia (mutua su l10)L-ART/05 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia del teatro modernoL-ART/05 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Istituzioni di regia (mutua da l3)L-ART/05 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia del cinema (mutua da l10)L-ART/06 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia della televisione (mutua su l10 e l20)L-ART/06 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Teoria e prassi degli audiovisivi (mutua su l10)L-ART/06 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Forme della serialita’ televisivaL-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Istruzione e editoria multimedialeL-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Regia audiovisiva tra teatro e media digitaliL-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia del cinema (mutua su l3)L-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia del cinema italianoL-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia della televisione (mutua da l3)L-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Teoria e prassi degli audiovisivi (mutua da l3)L-ART/06 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia del cinema (mutua su l3)L-ART/06 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia della televisione (mutua da l3)L-ART/06 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia della musica dell’ottocento e del novecentoL-ART/07 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Musicologia e storia della musicaL-ART/07 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia della musicaL-ART/07 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Storia dell’arte moderna bL-ARTE/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura greca 1L-FIL-LET/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura greca 1 d (mutua dalla c)L-FIL-LET/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura greca 2L-FIL-LET/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Civilta’ e cultura classica 2L-FIL-LET/02 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Civilta’ e cultura classica 2L-FIL-LET/02 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura latina 1 d (mutua dalla c)L-FIL-LET/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura latina 1 d (mutua dalla c)L-FIL-LET/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e letteratura latinaL-FIL-LET/04 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Letteratura latina 1L-FIL-LET/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura latina 2L-FIL-LET/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura latina 1L-FIL-LET/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e letteratura latinaL-FIL-LET/04 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Civiltà e cultura classica 1L-FIL-LET/04 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Storia del teatro anticoL-FIL-LET/05 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Filologia classicaL-FIL-LET/05 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia del teatro anticoL-FIL-LET/05 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Filologia e linguistica romanzaL-FIL-LET/09 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Filologia delle letterature romanze medievali b (mutua su lm 37)L-FIL-LET/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Filologia delle letterature romanze medievali c (mutua to da b)L-FIL-LET/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Filologia e linguistica romanzaL-FIL-LET/09 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Filologia e linguistica romanza 1-2L-FIL-LET/09 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Filologia e linguistica romanza 1L-FIL-LET/09 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Filologia e linguistica romanza 3L-FIL-LET/09 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Filologia delle letterature romanze medievali dL-FIL-LET/09 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Filologia e linguistica romanzaL-FIL-LET/09 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – design e discipline della moda – 12 CFULettere
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Letteratura italiana 1L-FIL-LET/10 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura italiana 2L-FIL-LET/10 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura contemporanea d (mutua dalla c)L-FIL-LET/11 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura italiana contemporanea d (mutua dalla c)L-FIL-LET/11 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura italiana contemporanea (mutua da l10)L-FIL-LET/11 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Letteratura italiana contemporaneaL-FIL-LET/11 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura italiana contemporaneaL-FIL-LET/11 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura italiana contemporanea (mutua su l3)L-FIL-LET/11 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Filologia della letteratura italiana bL-FIL-LET/13 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Filologia della letteratura italiana cL-FIL-LET/13 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Critica testualeL-FIL-LET/13 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Metodologie di analisi del testoL-FIL-LET/14 – lett., arte musica e spettacol – 12 CFULettere
Critica letteraria e letterature comparateL-FIL-LET/14 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Critica letteraria e letterature comparateL-FIL-LET/14 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Metodologie di analisi del testoL-FIL-LET/14 – letteratura, arte musica e spe – 12 CFULettere
Critica letteraria e letterature comparateL-FIL-LET/14 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Critica letteraria e letterature comparateL-FIL-LET/14 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Filologia germanica 1-2L-FIL-LET/15 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Filologia germanica 1L-FIL-LET/15 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Filologia germanica 3L-FIL-LET/15 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Filologia germanicaL-FIL-LET/15 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Filologia germanica d (mutua dalla b)L-FIL-LET/15 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Didattica della lingua madre, seconda e straniera (mutuato da lm 14)L-LIN-02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Didattica della lingua madre, seconda e straniera (mutuato da lm 14)L-LIN-02 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Pragmatica e linguistica testualeL-LIN/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Linguistica generale (mutua da l11)L-LIN/01 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Linguistica applicataL-LIN/01 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Linguistica e sociolinguisticaL-LIN/01 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Linguistica generale (mutua su l10)L-LIN/01 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Linguistica applicataL-LIN/01 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Linguistica e sociolinguisticaL-LIN/01 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Didattica della lingua madre,seconda e straniera (mutua su lm37)L-LIN/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Didattica della lingua madre,seconda e straniera d (mutua dalla b)L-LIN/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Teoria e storia della traduzioneL-LIN/02 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Glottodidattica, microlingue e lingusitica educativaL-LIN/02 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Teoria e storia della traduzioneL-LIN/02 – lingue e lett. moderne e trad. – 9 CFULettere
Letteratura francese (mutuato da l-11: letteratura francese 1)L-LIN/03 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Letteratura francese (mutuato da letteratura francese 5 lm/37L-LIN/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura francese d (mutuato da letteratura francese 5 lm37)L-LIN/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura francese (mutuato da l-11: letteratura francese 1)L-LIN/03 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Letteratura francese 4L-LIN/03 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Letteratura francese 2L-LIN/03 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura francese 1 b (mutua su l-10: letteratura francese)L-LIN/03 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura francese 1 dL-LIN/03 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura francese 3L-LIN/03 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura francese 5 (mutua su lm-14: letteratura francese)L-LIN/03 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura francese 5d (mutua dalla c)L-LIN/03 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura francese 4L-LIN/03 – lingue e lett. moderne e trad. – 9 CFULettere
Lingua e traduzione francese (mutuato da l11)L-LIN/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione francese dL-LIN/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione francese 4L-LIN/04 – lin. e lett. moderne e trad. i – 12 CFULettere
Lingua francese 5L-LIN/04 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Traduzione francese 5L-LIN/04 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Lingua e traduzione francese 1 aL-LIN/04 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione francese 1 dL-LIN/04 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione francese 2L-LIN/04 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione francese 3L-LIN/04 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione francese 1 bL-LIN/04 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Lingua e traduzione francese 4L-LIN/04 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione francese 4d (mutua dalla b)L-LIN/04 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione francese 5L-LIN/04 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura spagnola (mutuato da l-11: letteratura spagnola 1)L-LIN/05 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Letteratura spagnolaL-LIN/05 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura spagnola (mutuato da l-11: letteratura spagnola 1)L-LIN/05 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura spagnola (mutuato da l-11: letteratura spagnola 1)L-LIN/05 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Letteratura spagnola 4L-LIN/05 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Letteratura spagnola 2L-LIN/05 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura spagnola 1 b (mutuato su l-10: letteratura spagnola)L-LIN/05 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura spagnola 1 dL-LIN/05 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura spagnola 3L-LIN/05 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura spagnola 5L-LIN/05 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura spagnola 5d (mutua dalla c)L-LIN/05 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura spagnola 4L-LIN/05 – lingue e lett. moderne e trad. – 9 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola (mutuato da l11)L-LIN/07 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola d (mutua da l 11)L-LIN/07 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca d (mutua da l 11)L-LIN/07 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 4L-LIN/07 – lin. e lett. moderne e trad. i – 12 CFULettere
Lingua spagnola 5L-LIN/07 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Traduzione spagnola 5L-LIN/07 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 1 aL-LIN/07 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 1 dL-LIN/07 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 2L-LIN/07 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 3L-LIN/07 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 1 bL-LIN/07 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 4L-LIN/07 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 4d (mutua dalla b)L-LIN/07 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione spagnola 5L-LIN/07 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura inglese 1 (mutua da l 11: letteratura inglese 1)L-LIN/10 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Letteratura ingleseL-LIN/10 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura inglese d (mutuato da letteratura inglese 5 lm37)L-LIN/10 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura inglese 1 (mutua da l 11: letteratura inglese 1)L-LIN/10 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Letteratura inglese 4L-LIN/10 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Letteratura inglese 2L-LIN/10 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura inglese 1 b (mutua su l 10)L-LIN/10 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura inglese 1 dL-LIN/10 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura inglese 3L-LIN/10 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura inglese 5L-LIN/10 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura inglese 5d (mutua dalla c)L-LIN/10 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura inglese 4L-LIN/10 – lingue e lett. moderne e trad. – 9 CFULettere
Lingua inglese e inglese della modaL-LIN/12 – design e discipline della moda – 12 CFULettere
Lingua ingleseL-LIN/12 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua ingleseL-LIN/12 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 4L-LIN/12 – lin. e lett. moderne e trad. i – 12 CFULettere
Lingua inglese 5L-LIN/12 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Traduzione inglese 5L-LIN/12 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 1 aL-LIN/12 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 1 dL-LIN/12 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 2L-LIN/12 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 3L-LIN/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 1 bL-LIN/12 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 4L-LIN/12 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 4d (mutua dalla b)L-LIN/12 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione inglese 5L-LIN/12 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura tedesca (mutuato da l-11: letteratura tedesca 1)L-LIN/13 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Letteratura tedesca (mutuato da letteratura tedesca 5 lm/37)L-LIN/13 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura tedesca d (mutuato da letteratura tedesca 5 lm37)L-LIN/13 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Letteratura tedesca (mutuato da l-11: letteratura tedesca 1)L-LIN/13 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Letteratura tedesca 4L-LIN/13 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Letteratura tedesca 2L-LIN/13 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura tedesca 1 b (mutua su l-10: letteratura tedesca)L-LIN/13 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura tedesca 1 dL-LIN/13 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura tedesca 3L-LIN/13 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura tedesca 5 (mutua su lm-14: letteratura tedesca)L-LIN/13 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura tedesca 5d (mutua dalla c)L-LIN/13 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura tedesca 4L-LIN/13 – lingue e lett. moderne e trad. – 9 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca (mutuato da l11)L-LIN/14 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 4L-LIN/14 – lin. e lett. moderne e trad. i – 12 CFULettere
Lingua tedesca 5L-LIN/14 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Traduzione tedesca 5L-LIN/14 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 1 aL-LIN/14 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 1 dL-LIN/14 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 2L-LIN/14 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 3L-LIN/14 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 1 bL-LIN/14 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 4L-LIN/14 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 4d (mutua dalla b)L-LIN/14 – lingue e lett. moderne e trad. – 12 CFULettere
Lingua e traduzione tedesca 5L-LIN/14 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Letteratura russa 2L-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione russa 2L-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura russa 1 bL-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura russa 1 dL-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura russa 3L-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione russa 3L-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione russa 1 bL-LIN/21 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Filologia araba 3L-OR/07 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione araba (mutuato da l11)L-OR/12 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua e traduzione araba d (mutua da l11)L-OR/12 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Filologia araba 1-2L-OR/12 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura araba 2L-OR/12 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione araba 2L-OR/12 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Filologia araba 1L-OR/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura araba 1 bL-OR/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura araba 1 dL-OR/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura araba 3L-OR/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione araba 3L-OR/12 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione araba 1 bL-OR/12 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Filologia cinese 1-2L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Letteratura cinese 2L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Lingua e traduzione cinese 2L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Filologia cinese 1L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Filologia cinese 3L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura cinese 1 bL-OR/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura cinese 1 dL-OR/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Letteratura cinese 3L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione cinese 3L-OR/21 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Lingua e traduzione cinese 1 bL-OR/21 – lingue e culture europee e del – 9 CFULettere
Filologia slava 1-2L-OR/22 – lingue e culture europee e del – 12 CFULettere
Filologia slava 1L-OR/22 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Filologia slava 3L-OR/22 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Storia dell’asia orientale aL-OR/23 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Storia dell’asia orientale cL-OR/23 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Storia dell’asia orientale dL-OR/23 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Antropologia e antropologia della modaM-DEA/01 – design e discipline della moda – 12 CFULettere
Antropologia culturale (mutua su lm 37)M-DEA/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Antropologia culturale (mutua su lm 37)M-DEA/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Antropologia interculturale delle migrazioniM-DEA/01 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Antropologia culturale cM-DEA/01 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Antropologia culturale dM-DEA/01 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Antropologia culturale (mutuato da lm14)M-DEA/01 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
EsteticaM-FIL/04 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
EsteticaM-FIL/04 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Estetica e teoria della percezioneM-FIL/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
EsteticaM-FIL/04 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Linguaggi dei nuovi media (mutua su l10)M-FIL/05 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Geografia culturaleM-GGR/01 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
GeografiaM-GGR/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Geografia d (mutuato dalla c)M-GGR/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Geografia culturaleM-GGR/01 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Politiche di promozione del territorioM-GGR/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Politiche di promozione del territorio d (mutua dalla c)M-GGR/02 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Geografia economico politica dell’unione europeaM-GGR/02 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Geografia economico politica dell’unione europeaM-GGR/02 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Educazione permanente degli adultiM-PED/01 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Didattica e pedagogia specialeM-PED/03 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Didattica e pedagogia specialeM-PED/03 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppiM-PSI/05 – lin. e lett. moderne e trad. i – 9 CFULettere
Psicologia del lavoro (mutua da l24)M-PSI/06 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia medioevaleM-STO/01 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Storia medioevaleM-STO/01 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia medioevaleM-STO/01 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia moderna (mutua da l10)M-STO/02 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia modernaM-STO/02 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Storia modernaM-STO/02 – lett., lingua e cultura italia – 12 CFULettere
Storia moderna (mutua su l3)M-STO/02 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia moderna iiM-STO/02 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia modernaM-STO/02 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Storia moderna d (mutua dalla c)M-STO/02 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Storia contemporanea (mutua su l10 e su l11)M-STO/04 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Storia contemporaneaM-STO/04 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia contemporanea ii (mutua da l10)M-STO/04 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Storia contemporaneaM-STO/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia contemporanea d (mutua dalla c)M-STO/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia contemporaneaM-STO/04 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Storia contemporaneaM-STO/04 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia contemporanea ii (mutua da l10)M-STO/04 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Storia contemporaneaM-STO/04 – lin. e lett. moderne e trad. i – 6 CFULettere
Storia contemporanea 1 a (mutua da l3)M-STO/04 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Storia contemporanea 1 c (mutua da l3)M-STO/04 – lingue e culture europee e del – 6 CFULettere
Storia contemporaneaM-STO/04 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Storia contemporanea d (mutua dalla c)M-STO/04 – lingue e lett. moderne e trad. – 6 CFULettere
Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (mutua su l3)M-STO/08 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Archivistica digitale e informatica per le scienze umaneM-STO/08 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Gestione delle biblioteche e delle risorse digitaliM-STO/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Archivistica digitale e informatica per le scienze umaneM-STO/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Gestione delle biblioteche e delle risorse digitaliM-STO/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Introduzione all’ archivistica digitale e all’informatica per le scienze umaneM-STO/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Archivistica, bibliografia e biblioteconomia (mutua su l3)M-STO/08 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Introduzione all’ archivistica digitale e all’informatica per le scienze umaneM-STO/08 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Paleografia bM-STO/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Paleografia c (mutua sulla b)M-STO/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Paleografia d (mutua dalla c)M-STO/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Paleografia c (mutua sulla b)M-STO/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Paleografia d (mutua dalla c)M-STO/09 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Scienze del libro e del documento manoscrittoM-STO/09 – letteratura, arte musica e spe – 6 CFULettere
Economia e gestione d’impresaSECS-P/08 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Marketing della modaSECS-P/08 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutua su l20 )SPS/08 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Sociologia della moda iSPS/08 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Sociologia della moda iiSPS/08 – design e discipline della moda – 6 CFULettere
Organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da l3 -design)SPS/08 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Sociologia dei processi culturali e comunicativiSPS/08 – lett., arte musica e spettacol – 6 CFULettere
Educazione al paesaggio e ai beni culturali: promozione e valorizzazione sostenibileSPS/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Educazione al paesaggio e ai beni culturali:promozione e valorizzazione sostenibili dSPS/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Sociologia dei processi culturaliSPS/08 – lett., lingua e cultura italia – 6 CFULettere
Lingua inglese– e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Informatica– scienze biologiche – 2 CFUPsicologia
Lingua inglese– scienze biologiche – 5 CFUPsicologia
Abilità informatiche e telematiche– scienze dell’educazione della – 3 CFUPsicologia
Lingua inglese– scienze dell’educazione della – 3 CFUPsicologia
Abilita’ informatiche e telematiche– scienze dell’educazione e dell – 3 CFUPsicologia
Lingua inglese (mutua su l20)– scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Lingua inglese– scienze dell’esercizio fisico – 3 CFUPsicologia
Lingua inglese– scienze dell’esercizio fisico – 3 CFUPsicologia
Informatica– scienze delle attività motori – 2 CFUPsicologia
Lingua inglese– scienze delle attività motori – 3 CFUPsicologia
Informatica– sport and football management – 2 CFUPsicologia
Lingua inglese– sport and football management – 3 CFUPsicologia
AntropologiaBIO-08 – scienze dell’educazione della – 6 CFUPsicologia
AntropologiaBIO-08 – scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Botanica e biodiversità vegetaleBIO/01 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Etologia animaleBIO/05 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
ZoologiaBIO/05 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Anatomia comparata e citologiaBIO/06 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Conservazione della natura e delle sue risorseBIO/07 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
EcologiaBIO/07 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
FisiologiaBIO/09 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Fisiologia dei nutrientiBIO/09 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Fisiologia dei nutrientiBIO/09 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Fisiologia umana e dello sportBIO/09 – scienze delle attività motori – 9 CFUPsicologia
NeurofisiologiaBIO/09 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Fisiologia umana e dello sportBIO/09 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
Biochimica dei nutrientiBIO/10 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
BiochimicaBIO/10 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Alimentazione per il benessere e l’attività fisicaBIO/10 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Alimentazione per il benessere e l’attività fisicaBIO/10 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Biologia molecolareBIO/11 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Biochimica clinicaBIO/12 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Biologia generaleBIO/13 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Fondamenti di biologia e chimicaBIO/13 – scienze delle attività motori – 9 CFUPsicologia
Biologia applicataBIO/13 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Fondamenti di biologia e chimicaBIO/13 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
FarmacologiaBIO/14 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Nutraceutici, integratori, functional foodsBIO/14 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Nutraceutici, integratori, functional foodsBIO/14 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Farmaci e dopingBIO/14 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Farmaci e dopingBIO/14 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Anatomia umanaBIO/16 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Valutazione antropometrica e della composizione corporeaBIO/16 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Anatomia umanaBIO/16 – scienze delle attività motori – 12 CFUPsicologia
Anatomia umanaBIO/16 – sport and football management – 12 CFUPsicologia
Microbiologia generaleBIO/19 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Chimica generale e inorganicaCHIM/03 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Chimica organicaCHIM/06 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Chimica dei nutraceuticiCHIM/10 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Chimica degli alimentiCHIM/10 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Fisica medicaFIS/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Fisica medicaFIS/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Fisica applicataFIS/07 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Tecnologie dell’informazione per gli psicologiINF/01 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Tecnologie dell’informazione per gli psicologiINF/01 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessereING-INF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessereING-INF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Fondamenti di informaticaING-INF/05 – scienze tecniche e psicologich – 4 CFUPsicologia
Fondamenti di biomeccanica del movimento umanoING-INF/06 – scienze delle attività motori – 9 CFUPsicologia
Fondamenti di biomeccanica del movimento umanoING-INF/06 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
Diritto digitale, dell’informatica e delle nuove tecnologieIUS/01 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologiciIUS/01 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologiciIUS/01 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Diritto privato e dello sportIUS/01 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologiciIUS/01 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Diritto privato e dello sportIUS/01 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Principi costituzionali, legislazione e programmazione sanitaria e socialeIUS/08 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Principi costituzionali, ordinamenti giuridici e politiche dell’innovazioneIUS/08 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Principi costituzionali, legislazione e programmazione sanitaria e socialeIUS/08 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Ordinamento giudiziarioIUS/08 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Principi costituzionali, legislazione e programmazione sanitaria e socialeIUS/08 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Principi, legislazione e management scolasticoIUS/09 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Principi, legislazione e management scolasticoIUS/09 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Istituzioni di diritto pubblicoIUS/09 – scienze dell’educazione della – 6 CFUPsicologia
Istituzioni di diritto pubblicoIUS/09 – scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Principi, legislazione e management scolasticoIUS/09 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Diritto pubblicoIUS/09 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Diritto pubblicoIUS/09 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Criminologia applicataIUS/17 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Criminologia applicataIUS/17 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Epistemologia ed etica delle smartnessIUS/20 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Letteratura italianaL-FIL-LET/10 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Linguistica italianaL-FIL-LET/12 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Storytelling, narratività e cultura visualeL-FIL-LET/14 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Lingua ingleseL-LIN/12 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Discipline demoetnoantropologicheM-DEA/01 – scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Discipline demoetnoantropologicheM-DEA/01 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Attività motoria per le patologie oncologicheM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Attivita’ fisica adattataM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Ergonomia dell’esercizio fisicoM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Attività motoria per le patologie oncologicheM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Ergonomia dell’esercizio fisicoM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Attivita’ motorie nella scuola secondariaM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 9 CFUPsicologia
Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativaM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 9 CFUPsicologia
Fitness e wellnessM-EDF/01 – scienze dell’esercizio fisico – 9 CFUPsicologia
Attività motorie preventive e adattateM-EDF/01 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Teoria dell’apprendimento motorio e metodologia didattica in età evolutivaM-EDF/01 – scienze delle attività motori – 9 CFUPsicologia
Attività motorie preventive e adattateM-EDF/01 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teoria dell’apprendimento motorio e metodologia didattica in età evolutivaM-EDF/01 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
Didattica degli sport individualiM-EDF/02 – scienze delle attività motori – 12 CFUPsicologia
Didattica degli sport di squadraM-EDF/02 – scienze delle attività motori – 9 CFUPsicologia
Didattica degli sport individualiM-EDF/02 – sport and football management – 12 CFUPsicologia
Valutazione motoria nelle popolazioni specialiM-EDF/02 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Giochi sportivi in ambito scolasticoM-EDF/02 – scienze dell’esercizio fisico – 9 CFUPsicologia
Teoria e didattica degli sport natatoriM-EDF/02 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Teoria e metodologia dell’allenamentoM-EDF/02 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Teoria, tecnica e didattica del gioco del calcioM-EDF/02 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Teoria, tecnica e didattica dell’ atletica leggeraM-EDF/02 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Metodi di valutazione delle attività motorie adattateM-EDF/02 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teoria e didattica degli sport natatoriM-EDF/02 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teoria e metodologia dell’allenamentoM-EDF/02 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teoria, tecnica e didattica del gioco del calcioM-EDF/02 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teoria, tecnica e didattica dell’ atletica leggeraM-EDF/02 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Didattica dello sport di squadraM-EDF/02 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
Logica e filosofia della scienzaM-FIL/02 – e-learning, didattica digitale – 9 CFUPsicologia
Logica e filosofia della scienzaM-FIL/02 – pedagogia della marginalità e – 9 CFUPsicologia
Logica e filosofia della scienzaM-FIL/02 – pedagogia e scienze umane – 9 CFUPsicologia
Filosofia della menteM-FIL/02 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Etica della comunicazione e dell’informazioneM-FIL/03 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Etica della comunicazioneM-FIL/03 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Estetica della comunicazioneM-FIL/04 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Storia della filosofia moderna e contemporaneaM-FIL/06 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Storia della filosofia moderna e contemporaneaM-FIL/06 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Storia della filosofia moderna e contemporaneaM-FIL/06 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Storia della filosofiaM-Fil/06 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Storia della filosofiaM-Fil/06 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
GeografiaM-GGR/01 – scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Pedagogia generaleM-PED/01 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Pedagogia generaleM-PED/01 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Bisogni educativi speciali e tecnologie per l’inclusioneM-PED/01 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Educazione permanente degli adultiM-PED/01 – e-learning, didattica digitale – 9 CFUPsicologia
Educazione permanente degli adultiM-PED/01 – pedagogia della marginalità e – 9 CFUPsicologia
Educazione permanente degli adultiM-PED/01 – pedagogia e scienze umane – 9 CFUPsicologia
Educazione permanente e formazione degli adultiM-PED/01 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Pedagogia sociale e devianzaM-PED/01 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Pedagogia sociale e devianzaM-PED/01 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Fondamenti pedagogici per l’infanzia 0-3 anniM-PED/01 – scienze dell’educazione della – 12 CFUPsicologia
Psicologia dell’apprendimentoM-PED/01 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Pedagogia generale e socialeM-PED/01 – scienze dell’educazione e dell – 12 CFUPsicologia
Psicologia dell’apprendimentoM-PED/01 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Pedagogia generale e socialeM-PED/01 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Letteratura per l’infanziaM-PED/02 – e-learning, didattica digitale – 9 CFUPsicologia
Storia della pedagogia specialeM-PED/02 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Letteratura per l’infanziaM-PED/02 – pedagogia della marginalità e – 9 CFUPsicologia
Letteratura per l’infanziaM-PED/02 – pedagogia e scienze umane – 9 CFUPsicologia
Storia della pedagogiaM-PED/02 – scienze dell’educazione della – 12 CFUPsicologia
Storia della pedagogiaM-PED/02 – scienze dell’educazione e dell – 12 CFUPsicologia
Didattica dell’inclusioneM-PED/03 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Didattica ed educazione medialeM-PED/03 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Pedagogia specialeM-PED/03 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Progettare e valutare la didattica inclusiva con le tecnologie digitaliM-PED/03 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Sistemi didattici per l’e-learningM-PED/03 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Tecniche della formazione a distanzaM-PED/03 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Didattica dell’inclusioneM-PED/03 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Didattica speciale, del gioco e dell’animazioneM-PED/03 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Pedagogia dell’intervento educativo specialeM-PED/03 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Pedagogia specialeM-PED/03 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Didattica generaleM-PED/03 – pedagogia e scienze umane – 12 CFUPsicologia
Didattica dell’inclusioneM-PED/03 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Pedagogia specialeM-PED/03 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Didattica e pedagogia specialeM-PED/03 – scienze dell’educazione della – 12 CFUPsicologia
Didattica della pedagogia interculturaleM-PED/03 – scienze dell’educazione della – 6 CFUPsicologia
Didattica dei nuovi mediaM-PED/03 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Metodologia dell’inclusioneM-PED/03 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Didattica e pedagogia specialeM-PED/03 – scienze dell’educazione e dell – 12 CFUPsicologia
Didattica della pedagogia interculturaleM-PED/03 – scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Didattica dei nuovi mediaM-PED/03 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Metodologia dell’inclusioneM-PED/03 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Didattica dell’inclusioneM-PED/03 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Pedagogia delle attività motorie adattateM-PED/03 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Didattica e pedagogia specialeM-PED/03 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Pedagogia del gioco e dello sportM-PED/03 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Didattica e pedagogia specialeM-PED/03 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Pedagogia del gioco e dello sportM-PED/03 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Progettare e valutare nella media educationM-PED/04 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
DocimologiaM-PED/04 – e-learning, didattica digitale – 9 CFUPsicologia
DocimologiaM-PED/04 – pedagogia della marginalità e – 9 CFUPsicologia
DocimologiaM-PED/04 – pedagogia e scienze umane – 9 CFUPsicologia
Pedagogia sperimentaleM-PED/04 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Pedagogia sperimentaleM-PED/04 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici (mutuato da lm51)M-PSI/01 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Salute e sicurezza nella scuolaM-PSI/01 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici (mutuato da lm51)M-PSI/01 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici (mutuato da lm51)M-PSI/01 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Salute e sicurezza nella scuolaM-PSI/01 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Psicologia cognitiva applicata dM-PSI/01 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Psicologia dei linguaggi espressivi e artistici (mutua su lm85)M-PSI/01 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Psicologia cognitiva applicataM-PSI/01 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Psicologia cognitiva applicataM-PSI/01 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Psicologia cognitiva applicataM-PSI/01 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Psicologia cognitiva applicata dM-PSI/01 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Psicologia dei processi di apprendimento biologici,emotivi e cognitiviM-PSI/01 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Psicologia della comunicazione strategicaM-PSI/01 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personaleM-PSI/01 – scienze dell’educazione della – 6 CFUPsicologia
Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personaleM-PSI/01 – scienze dell’educazione e dell – 6 CFUPsicologia
Motivazione e benessere personaleM-PSI/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Motivazione e benessere personaleM-PSI/01 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Psicologia generale e dell’attività fisicaM-PSI/01 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Motivazione e crescita personaleM-PSI/01 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia della comunicazione (mutuato su l20)M-PSI/01 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia generale iiM-PSI/01 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia generaleM-PSI/01 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicologia generale e dell’attività fisicaM-PSI/01 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Neuroscienze cognitive e affettive e socialiM-PSI/02 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Neuroscienze cognitive e affettive e socialiM-PSI/02 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
NeurocriminologiaM-PSI/02 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Neuroscienze cognitive e affettive e socialiM-PSI/02 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
NeurocriminologiaM-PSI/02 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Neuroscienze cognitive e affettive e socialiM-PSI/02 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Psicobiologia e psicologia fisiologicaM-PSI/02 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
NeuropsicologiaM-PSI/02 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia fisiologica e delle emozioniM-PSI/02 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicobiologia e psicologia fisiologicaM-PSI/02 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche dei test bM-PSI/03 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche dei testM-PSI/03 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche dei testM-PSI/03 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
PsicometriaM-PSI/03 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Metodologia della ricercaM-PSI/03 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali (mutua da lm51)M-PSI/04 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Psicologia del ciclo di vita (mutua da lm51)M-PSI/04 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali (mutua da lm51)M-PSI/04 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Psicologia del ciclo di vita (mutua su lm85)M-PSI/04 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonaliM-PSI/04 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Psicologia del ciclo di vita (mutua su lm85)M-PSI/04 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali (mutua da lm51)M-PSI/04 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Psicologia del ciclo di vita (mutua su lm85)M-PSI/04 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonaliM-PSI/04 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Psicologia del ciclo di vita (mutua su lm85)M-PSI/04 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonaliM-PSI/04 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonaliM-PSI/04 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazioneM-PSI/04 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo tipico e atipicoM-PSI/04 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonaliM-PSI/04 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazioneM-PSI/04 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (mutua su l19 sc. educazione)M-PSI/04 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Psicologia del ciclo di vitaM-PSI/04 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazioneM-PSI/04 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (mutua su l19 sc. educazione)M-PSI/04 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicologia dei gruppi e di comunitàM-PSI/05 – e-learning, didattica digitale – 9 CFUPsicologia
Psicologia dei gruppi e di comunitàM-PSI/05 – pedagogia della marginalità e – 9 CFUPsicologia
Psicologia scolastica e dell’orientamentoM-PSI/05 – pedagogia e scienze umane – 9 CFUPsicologia
Psicologia delle differenze di genereM-PSI/05 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche dell’intervista e del questionarioM-PSI/05 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Psicologia dei gruppi e di comunitàM-PSI/05 – psicologia clinica e dinamica – 9 CFUPsicologia
Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppiM-PSI/05 – psicologia e nuove tecnologie – 9 CFUPsicologia
Teorie e tecniche dell’intervista e del questionarioM-PSI/05 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Psicologia giuridicaM-PSI/05 – psicologia giuridica – 9 CFUPsicologia
Psicologia economica,delle organizzazioni e della leadershipM-PSI/05 – psicologia strategica – 9 CFUPsicologia
Psicologia della salute (mutuato da l24)M-PSI/05 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Psicologia sociale della salute e della qualità della vitaM-PSI/05 – scienze dell’esercizio fisico – 9 CFUPsicologia
Psicologia sociale della salute e della qualità della vitaM-PSI/05 – scienze dell’esercizio fisico – 9 CFUPsicologia
Psicologia della salute (mutuato da l24)M-PSI/05 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Psicologia della salute (mutua su l22)M-PSI/05 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia socialeM-PSI/05 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia della salute (mutuato da l24)M-PSI/05 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umaneM-PSI/06 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umaneM-PSI/06 – psicologia e nuove tecnologie – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umaneM-PSI/06 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umaneM-PSI/06 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Psicologia delle organizzazioniM-PSI/06 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia del lavoro (mutua su l36 scienze pol, su l20 sc. com e su l3 design)M-PSI/06 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia scolasticaM-PSI/06 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridiciM-PSI/07 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridiciM-PSI/07 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridiciM-PSI/07 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologieM-PSI/07 – psicologia clinica e dinamica – 12 CFUPsicologia
Psicologia e psicopatologia della sessualita’M-PSI/07 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridiciM-PSI/07 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Dinamiche relazionali e rischio evolutivoM-PSI/07 – psicologia clinica e dinamica – 9 CFUPsicologia
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologieM-PSI/07 – psicologia e nuove tecnologie – 12 CFUPsicologia
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologieM-PSI/07 – psicologia giuridica – 12 CFUPsicologia
Psicologia e psicopatologia della sessualita’M-PSI/07 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Rilevazione, protezione, valutazione e trattamento delle vittime e degli autori di violenza di genere: aspetti psicologici e giuridiciM-PSI/07 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Dinamiche relazionali e rischio evolutivoM-PSI/07 – psicologia giuridica – 9 CFUPsicologia
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologieM-PSI/07 – psicologia strategica – 12 CFUPsicologia
Tecniche di intervento si psicologia strategicaM-PSI/07 – psicologia strategica – 9 CFUPsicologia
Psicologia dinamicaM-PSI/07 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Psicologia dinamicaM-PSI/07 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Psicologia delle dipendenze tecnologicheM-PSI/07 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicologia dinamicaM-PSI/07 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Psicologia della disabilità e dell’integrazione (mutua da lm51)M-PSI/08 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Psicologia della disabilità e dell’integrazione (mutua su lm85)M-PSI/08 – psicologia clinica e dinamica – 6 CFUPsicologia
Tecniche e modelli di psicoterapiaM-PSI/08 – psicologia clinica e dinamica – 9 CFUPsicologia
Psicotecnologie per la clinicaM-PSI/08 – psicologia e nuove tecnologie – 9 CFUPsicologia
Teorie e tecniche di psicoterapia vittimologicaM-PSI/08 – psicologia giuridica – 9 CFUPsicologia
Tecnica del colloquio psicologicoM-PSI/08 – psicologia strategica – 9 CFUPsicologia
Interventi psicologici per l’educazione e la formazioneM-PSI/08 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Interventi psicologici per l’educazione e la formazioneM-PSI/08 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Psicologia clinica della disabilita’M-PSI/08 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Psicologia clinicaM-PSI/08 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Storia modernaM-STO/02 – e-learning, didattica digitale – 9 CFUPsicologia
Storia modernaM-STO/02 – pedagogia della marginalità e – 9 CFUPsicologia
Storia modernaM-STO/02 – pedagogia e scienze umane – 9 CFUPsicologia
Storia contemporaneaM-STO/04 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Storia dello sport e del giornalismo sportivoM-STO/04 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
Matematica e statisticaMAT/05 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
Genetica medicaMED/03 – scienze biologiche – 9 CFUPsicologia
ImmunologiaMED/04 – scienze biologiche – 6 CFUPsicologia
Medicina dello sportMED/09 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Medicina dello sportMED/09 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Endocrinologia applicata all’attività motoriaMED/13 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Endocrinologia applicata all’attività motoriaMED/13 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Scienze psichiatricheMED/25 – psicologia clinica e dinamica – 12 CFUPsicologia
Scienze psichiatricheMED/25 – psicologia e nuove tecnologie – 12 CFUPsicologia
Scienze psichiatricheMED/25 – psicologia giuridica – 12 CFUPsicologia
Scienze psichiatricheMED/25 – psicologia strategica – 12 CFUPsicologia
PsichiatriaMED/25 – scienze tecniche e psicologich – 9 CFUPsicologia
Traumatologia dell’apparato locomotoreMED/33 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Traumatologia dell’apparato locomotoreMED/33 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Medicina fisica e riabilitativaMED/34 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Medicina fisica e riabilitativaMED/34 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Neuropsichiatria infantileMED/39 – scienze dell’educazione della – 6 CFUPsicologia
Educazione alla salute, alla prevenzione e all’igieneMED/39 – scienze dell’educazione della – 9 CFUPsicologia
Criminologia clinica e psicopatologia forenseMED/43 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Economia delle imprese sportiveSECS-P/07 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Economia delle imprese sportiveSECS-P/07 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Web content marketin (mutua da l20)SECS-P/08 – psicologia strategica – 6 CFUPsicologia
Web content marketin (mutua da l20)SECS-P/08 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Gestione e marketing delle imprese sportiveSECS-P/08 – sport and football management – 9 CFUPsicologia
Sociologia generaleSPS/07 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Sociologia generaleSPS/07 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Sociologia generaleSPS/07 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Sociologia dell’educazioneSPS/07 – scienze dell’educazione della – 6 CFUPsicologia
Sociologia dello sport e della saluteSPS/07 – scienze delle attività motori – 6 CFUPsicologia
Metodologia della ricerca sociale (mutua da l36)SPS/07 – scienze tecniche e psicologich – 6 CFUPsicologia
Sociologia dello sport e della saluteSPS/07 – sport and football management – 6 CFUPsicologia
Violenza di genere e contesti migratoriSPS/08 – e-learning, didattica digitale – 6 CFUPsicologia
Violenza di genere e contesti migratoriSPS/08 – pedagogia della marginalità e – 6 CFUPsicologia
Violenza di genere e contesti migratoriSPS/08 – pedagogia e scienze umane – 6 CFUPsicologia
Violenza di genere e contesti migratoriSPS/08 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia
Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutuato da l20 – sc. com.)SPS/08 – scienze dell’educazione e dell – 9 CFUPsicologia
Fondamenti di sociologia del corpo e del benessereSPS/08 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Fondamenti di sociologia del corpo e del benessereSPS/08 – scienze dell’esercizio fisico – 6 CFUPsicologia
Sociologia giuridica e della devianzaSPS/12 – psicologia giuridica – 6 CFUPsicologia